
DVR e COVID-19: aggiornamento o integrazione?
DVR (documento di valutazione dei rischi) e COVID-19: aggiornamento o integrazione? Facciamo chiarezza! Non è necessario “aggiornare” il DVR! Occorre “integrarlo”: il datore di lavoro ha l’obbligo di adottare una serie di azioni ad [...]
COME RISOLLEVARSI DOPO IL COVID-19
COME RISOLLEVARSI DOPO IL COVID-19? L’attuale situazione ci sta portando ad utilizzare ancora di più il digitale, come possiamo avere l’afflusso di clienti senza poterli avere fisicamente da noi? o semplicemente aumentare la nostra [...]
COS’E’ L’HACCP?
COS’E’ L’HACCP: DEFINIZIONE Cosa vuol dire Haccp? Per capire il suo significato è necessario partire dal suo acronimo ovvero “Hazard Analysis and Critical Control Points” che dall’inglese all’italiano è traducibile in “ in analisi [...]
DIFFERENZE TRA RLS E RLST.
L'art. 47, comma 2 del D.Lgs. 81/2008 stabilisce che "in tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza" (RLS). Tale figura può essere individuata sia [...]
CORSO DI PRIMO SOCCORSO AZIENDALE: PERCHE’ E’ IMPORTANTE?
Il corso di primo soccorso aziendale è uno strumento fondamentale non solo per adempiere agli obblighi di legge, ma soprattutto per la cultura della sicurezza di dipendenti e datori di lavoro nella vita di tutti i [...]
COVID-19 E MASCHERINE: CHE TIPO USARE PER PROTEGGERSI? COME SI INDOSSANO E QUANDO?
Indice degli argomenti Quanti tipi di mascherine esistono? Come si indossa correttamente una mascherina? Indossare la mascherina serve davvero? Quando è obbligatorio indossare una mascherina? Se è vero che la mascherina è il nostro vero vaccino, [...]
COME RISOLLEVARSI DOPO IL COVID-19?
L’attuale situazione ci sta portando ad utilizzare ancora di più il digitale, come possiamo avere l’afflusso di clienti senza poterli avere fisicamente da noi?, o semplicemente aumentare la nostra presenza online? Il Digital Marketing [...]
RIENTRO A LAVORO DOPO IL COVID: come gestire l’ansia.
Dopo una lunga quarantena molte persone hanno ripreso, seppur lentamente e con le dovute precauzioni, la vita ordinaria. Tuttavia si è diffusa una sorta di “paura alla normalità” ed in particolare un diffuso stato [...]
CORONAVIRUS: sulla responsabilità penale del datore di lavoro.
Vi riportiamo l'articolo di Punto Sicuro, che approfondisce l'argomento sulle responsabilità penali del datore di lavoro. Un contributo si sofferma sui presupposti e sui limiti della responsabilità penale del datore di lavoro per il [...]
TEST SIEROLOGICI CORONAVIRUS
COSA SONO E A COSA SERVONO? La ricerca degli anticorpi con i test sierologici è utile per capire chi realmente è entrato in contatto con il coronavirus, premessa per poter pianificare le prossime fasi. [...]
ROGO THYSSEN, LA STORIA DI UNA TRAGEDIA.
Vi raccontiamo una storia, l'incidente della ThyssenKrupp di Torino fu un grave incidente sul lavoro avvenuto il 6 dicembre 2007. nello stabilimento ThyssenKrupp di Torino, nel quale otto operai furono coinvolti in un'esplosione che [...]
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E SICUREZZA: i limiti alla discrezionalità
Riportiamo un interessante articolo di Puntosicuro in materia di Organizzazione del lavoro e sicurezza. Carenze di organico, trasferte, eccessivi carichi di lavoro, pasti disordinati, ricollocazione del lavoratore a seguito di inidoneità permanente: la “possibilità [...]
UNI ISO 45001
UNI ISO 45001, tre anni per completare la migrazione delle certificazioni accreditate. Pubblicata la norma UNI ISO 45001 per la certificazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. Gli organismi [...]
69ESIMA GIORNATA NAZIONALE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Domenica 13 ottobre è stata celebrata la 69esima Giornata Nazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. Evento passato un po' in sordina, se si tiene conto che l’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e [...]
PILLOLE DI SICUREZZA: valutazione del rischio chimico
Riportiamo un interessante articolo di Punto Sicuro Pillole di sicurezza: valutazione del rischio chimico In riferimento alla valutazione del rischio chimico ricordiamo un estratto del testo del D.lgs. 81/08 che indica quando e come [...]
SU INSTAGRAM LE DONAZIONI SI FANNO CON UNO STICKER
Riportiamo un interessante articolo de La Stampa Il social network di proprietà di Facebook ha introdotto un nuovo adesivo da usare nelle storie con cui i follower possono versare denaro a un’organizzazione no-profit. ANDREA [...]
IDONEITA’ ALLA MANSIONE: Giudizi e provvedimenti in caso di inidoneità
Riportiamo un interessante articolo di Punto Sicuro I giudizi di idoneità alla mansione Il decreto legislativo n. 81/2008 definisce l'elenco tassativo dei giudizi che il medico competente è OBBLIGATO ad esprimere per iscritto ogni [...]
SBLOCCA CANTIERI, TELECAMERE NEGLI ASILI: Via libera alla proposta Bipartisan.
Ci Saranno le telecamere di sicurezza a guardare che succede in asili (servizi per l'infanzia e scuole materne) e case di riposo.
Sapevate che alcuni cartelli di informativa sulla video sorveglianza non rispettano i regolamenti in vigore?
Riportiamo un interessante articolo di Punto Sicuro che spiega alcuni errori presenti. Adalberto Biasiotti L’autorità Garante ha pensato bene, tempo addietro, di mettere a disposizione di tutti i titolari del trattamento di impianti di videosorveglianza una [...]
Si possono licenziare i dipendenti che si rifiutano di partecipare ai corsi di formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza?
Una ripetuta assenza dai corsi di formazione obbligatoria può essere un giustificato motivo di licenziamento.